

Questi peperoni erano uno dei piatti forti di mia nonna che li preparava spesso soprattutto in estate ed io li adoravo!! Oggi ripensando alla sua ricetta e alla memoria di quei sapori ho voluto provarli e sono davvero deliziosissimi…I peperoni imbottiti oppure i puparuoli imbuttunati (come si dice a Napoli) fanno parte della nostra gastronomia classica, infatti è tradizione metterlo a tavola il ferragosto insieme ad anguria e cozze…Insomma un mix esplosivo!! Le variazioni sono tante c’è chi ci mette la carne macinata chi le acciughe chi la pasta …io li faccio alla nonna Emilia!!!!
Ingredienti
4 peperoni
150 gr di olive nere
500 gr di pane raffermo
1 bustina di wustell
100 g di caciocavallo a cubetti
Capperi q.b.
Latte
Prezzemolo.
Olio extra vergine di oliva
Sale
Un paio di cucchiaini di insaporitore alle erbe Ariosto
Pan grattato e parmigiano q.b.
Preparazione
Pulite i peperoni eliminando i semi e tagliateli a metà. In una ciotola mettete il pane raffermo in ammollo con un pò di latte. Strizzare il pane cercando di eliminare il più possibile il latte, aggiungete i capperi, sale, le olive snocciolate il prezzemolo, i wustell a cubetti, il caciocavallo a cubetti e l’insaporitore alle erbe Ariosto (se l'impasto dovesse risultare troppo molle, aggiungete un pò di pan grattato).Riempite i peperoni sistemandoli in una pirofila unta d'olio e di dimensioni tali che stiano stretti,spolverate la superficie con pan grattato e grana, aggiungete ancora un filo d'olio sopra. Mettete i peperoni nel forno già preriscaldato a 150-160 gradi per circa 40 minuti. Quando i peperoni saranno diventati morbidi ed avranno cambiato colore, estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare.
Colgo l’occasione di questo post per mostrarvi la deliziosa campionatura che mi ha inviato Ariosto con alcuni dei suoi prodotti piu rinomati!!! La casa si è riempita di profumi speziati meravigliosi e come potete notare dagli ingredienti io ho usato un insaporitore alle erbe Ariosto per carni arrosto e ai ferri che ho trovato perfetto anche pqe questa mia preparazioni per il perfetto mix di erbe utilizzato!! Provateli perche i vostri piatti acquisteranno ancora piu sapore e profumo!!!