
Per la serie non si vive di soli dolci ma a casa mia si mangia anche normalmente :D oggi vi propongo un piatto davvero godurioso saporito e colorato una rivisitazione della pasta alla Norma se vogliamo ma con gli gnocchi che danno un sapore in piu…Niente forno tutto ripassato in padella con succosi pomodorini un bel po di grana e della provola a tocchetti fumante…che dirvi se non PROVATELI:D!!!!
Per 2 persone
500 g di gnocchi
½ kg di pomodorini ciliegina
200 g di provola
1 melanzana lunga di circa 300 g
Grana q.b.
Aglio
Basilico
Tagliate la melanzana a tocchetti e soffriggetela in olio caldo, appena e pronta metteteli a colare su carta da cucina. In una padella capiente e alta soffriggete uno spicchio d’aglio con l’olio e versate i pomodorini tagliati a metà e fate cuocere 10 minuti, unite le melanzane e continuare la cottura altri 5/10 minuti il tempo che si insaporisca il tutto e prima di spegnere unite il basilico e togliete l’aglio. Tagliate la provola in piccoli cubotti e cuocete gli gnocchi appena pronti versateli nella padella del sugo, unite la provola e il grana grattugiato e rimestate il tutto e servite.
Mamma mia cara Imma.. che bontà!!!!!!!!! :-DDDDD smackkk
RispondiEliminaGodurioso tesoro è dir pocoooooooooooo! Melanzane, provola, pomodorini...un trionfo mediterraneo e poi gli gnocchi li mangerei in qualunque modo anche con olio o burro crudo. Sono troppo buoni ed è anche troppo che non li faccioooooooo!!!
RispondiEliminaUn bacionissimo dolcezza :X
Ecco guarda, io me ne mangerei un bel piatto anche a quest'ora :D deve essere veramente un primo gustoso e saporito.
RispondiEliminaChe buoniiii... per una generosa porzione sarei capace di fare qualsiasi cosa!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
ps.La gelatiera è della Philips HR 2304...comodissima perchè non è ingombrante, si pulisce benissimo,è facile da utilizzare!L'unico difetto è quello di avere in dotazione un cestello unico mentre quello doppio è opzionale e devi comprarlo a parte.quindi per volta puoi fare un solo gusto. Io ne sono davvero contenta!
Ariabbraccio
aspe che arrivo a pranzo da te...porto qualcosa??ah si la mia pancia..ahahaah brava e baci e ovviamente copio!!!
RispondiEliminaQue rica receta de pasta. Se ve sabrosa. Saludos
RispondiElimina....mmmm questo condimento lo piazzo direttamente negli gnocchi gluten free..
RispondiEliminaMeraviglia *_* Unisce tre cose che amo *_* peccato che la quarta, il fidanzato, odi gli gnocchi =D Ma prima o poi andrà fuori a cena e li preparerò =D
RispondiEliminaNoi siamo dei gran mangiatori di gnocchi, e questi sono molto ghiotti! Li inserisco nel menù della settimana, grazie, un abbraccio!
RispondiEliminaFarò gli gnochi home made e proverò questo sughetto che mi sembra davvero gustoso!!!
RispondiEliminaMelanzane e provola..un binomio che adoro tesoro!!! tu mi denti dal primo al dolce!
RispondiEliminabaci...spero tutto bene in ferie!
Sfiziosissima questa preparazione! Un abbraccio!
RispondiEliminaMmmm..ma che bontààà...brava...mi hai fatto venir fame.. ;)
RispondiEliminapensavo avessi un solo blog cara Imma...come ha fatto a sfuggirmi questo altro posticino delizioso??Ti metto subito tra i preferiti...un bacione!
RispondiEliminami ero persa questo piatto favoloso!complimenti carissima!!baci!
RispondiElimina