

Adoro i polpettoni, ma non mi piacciono quando sono troppo secchi quindi questo polpettone reso davvero morbido dalla presenza della ricotta l’ho accompagnato con una salsa rosa che ne esaltava ancora di piu il sapore.Mi piacciono belli ricchi e ripieni ed infatti come si puo intravedere dalla foto,l’ho farcito con delle uova sode a rondelle,della fontina e delle fette di crudo…veramente buono, o consiglio a tutte le amanti del polpettone, in particolare a Simo che so che li adora!!!
Polpettone di ricotta e vitello500 g di polpa di vitello
2 uova
2 fette di pancarrè ammorbidito con il latte
100 gr di grana
noce moscata
100 g di ricotta
sale, pepe
Per il ripieno
2 uova sode a rondelle
100 g di fontina
100 g di prosciutto crudo
Per la salsa rosa
3 cucchiaia di maionese
2 di ketcup
50 di ricotta
Preparare l’impasto del polpettone, stenderlo su carta forno aiutandosi con le mani e farcire con le rondelle di uova, la fontina e il crudo e formare il polpettone aiutandosi con la carta forno.Inserire il polpettone con tutta la carta forno in uno stampo da plum ckae(cosi rimane bello in forma)spolverare con del pane grattugiato e delle noci di burro e cuocere in forno a 200 gradi per 40 minuti .Una volta freddo amalgamare il kutcup la maionese e la ricotta e accompagnare con questa crema il polpettone che va mangiato freddo.
Ma quanto è bello.....e buono soprattutto con questa salsina :9
RispondiEliminaBravissima Imma!! :)
Ma che sorpresa!! ho adocchiato questo polpettone e guarda un po’ chi è la cuochetta!!! la mia favolosa Imma... un bacio
RispondiEliminaanche io adoro i polpettoni,non so se hai notato ma l'aggiunta della salsina proprio mi mancava...brava e buon week edn!1baci
RispondiEliminama sei imma quella dei dolci, devo dire che questo polpettone è degno della tua fama
RispondiEliminaRicco e morbido, mi piace l'agiunta della ricotta. Un bacione cara, buon week end
RispondiEliminasi si sono io carmine:-)ciao....
RispondiEliminaammazza che invitante!!! passo dalla focaccia a un secondo strepitoso, adesso vado al dolce!!ahahha bravissima! ciao!
RispondiEliminaMa dai quindi con la ricotta viene più morbido? questa è una ottima dritta perchè anche a me non piacciono asciutti. Già...si vede che ti piacciono belli ricchi, guarda che meraviglia con quel ripieno goloso. Un bacione, elena
RispondiEliminabella l'idea della ricotta, io uso le patate per mentenerlo morbido, anch'io adoro i polpettoni!!! Baci
RispondiEliminaBè.. immagino come la ricotta gli dia sapore e consistenza morbida!! Brava smackk :-)
RispondiEliminaBello l'utilizzo della ricotta... mi sa ch erende tutto bello morbido!!! adoro anche i polpettoni!
RispondiElimina:)
bacioniiiii!
Ciao! Io e la mia famiglia è molto appassionato di cucina italiana! Oggi a pranzo ho fatto questa terribile e il vostro cibo è stato un grande successo! Molto gustoso.
RispondiEliminaSpero bene tutto quello che ho scritto perché ho solo ora sto imparando l'italiano. Csilla (www.bikesbalint.blogspot.com)
Mio figlio sarà felice di trovare in tavola questo polpettone!!!
RispondiEliminaBuono e sfizioso!!!
RispondiElimina