Le salsicciesono fatte sulla bistecchiera aperte con un taglio trasversale e un po prima di toglierle si aggiunge qualche fetta di provola affummicata.I friarielli sono tipici della campania,simili ai broccoli ma dal sapore piu deciso.Si puliscono dalle foglie piu grandi si lavano e si soffriggono in padella con aglio e olio e un mezzo bicchiere di acqua e si portano a cottura....vi piacciono??
Vedere queste salsicce prima di cena è una goduria!! Bellissima l'idea della scamorza!!! Per quanto riguarda i friarielli li conosco solo di nome xchè qui al nord si fatica a trovarli!!Comunque complimenti x la ricetta!! Baci.
RispondiEliminaPiatto ricco mi ci ficco!!! quanto mi piaccino le salsicce e con quella scamorza sopra..... Solo che purtroppo non ho mai visto qua i friarelli...secondo te con cosa potrei sostituirli?
RispondiEliminaelena volendo con i broccoli,...in effetti anche i friarielli sono una sorat di broccoli pero tipici della campania...baci
RispondiEliminaUrca che cosa buona che vedo e leggo!
RispondiEliminavoglioooooo!!!!
sbavicchio!
salutoni
terry
ton assiette a l'air vraiment savoureuse je t'en félicite
RispondiEliminabonne soirée
Un piatto gustoso e completo! Complimenti, un bacio e buona giornata
RispondiElimina